Putty Connection Manager Portable

Putty Connection Manager è un tool veramente interessante che aggiunge a Putty quelle due o tre funzioniocine che gli mancavano:
- Database delle connessioni che memorizzasse anche nome utente / password.
Questa effettivamente è una feature un po' border-line per quanto riguarda la sicurezza, da una parte se le password sono memorizzate da qualche parte vuol dire che possono essere usate impropriamente, dall'altra parte tenendosi a mente tutte le password di tutti i propri server si finisce per scriverle in posti ben meno affidabili che non un db criptato come fa puttycm :D - Interfaccia organizzabile tramite tab
- Login Automatico. Feature ancora da migliorare un po', a meno di non riuscire a calibrare il perfettamente il timing di risposta dei diversi server in base al carico di rete....
- Post - login command. Vedi sopra :D
Per un dettaglio delle caratteristiche si può consultare la pagina (minimale) di Putty Connection Manager.
Ma vediamo come renderlo portable.
A dire la verità i passi da compiere non sono molti, perchè l'applicazione funziona già in modo standalone, bastano semplici accorgimenti per rendere il tutto funzionale.
Ma vediamo come renderlo portable.
A dire la verità i passi da compiere non sono molti, perchè l'applicazione funziona già in modo standalone, bastano semplici accorgimenti per rendere il tutto funzionale.
- Scaricare Putty Portable dal relativo sito ed estrarlo dentro alla directory .\PortableApps\;
- Scaricare Putty Connection Manager Standalone Executable dentro alla directory appena creata e cioè .\PortableApps\PuTTYPortable ;
- Scaricare AES library nella stessa posizione;
- Chiudere e ricaricare PortableAppsMenu ;
- Ora tra le applicazioni disponibili sarà possbile lanciare sia direttamente Putty Portable che Putty Connection Manager;
- Lanciamo Putty Connection Manager che impiegherà un attimo a partire la prima volta;
- Andiamo su Tools-> Options...
- Putty -> Putty Location -> .\PortableApps\PuTTYPortable\App\putty\PUTTY.EXE
- Database -> Database Location -> .\PortableApps\PuTTYPortable\Data\puttycm.dat
- Other -> Debug log Location -> .\PortableApps\PuTTYPortable\Data\puttycm.log
That's all folk! :D

Se non vi va di configurarlo tutto a mano potete saltare i punti dall'8 al 10 creando un file di testo dal nome puttycm.reg con il seguente contenuto:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\ACS\PuTTY Connection Manager]
"AppendMode"=dword:00000000
"Log"=".\\PortableApps\\PuTTYPortable\\Data\\puttycm.log"
"Localization"="en"
"ShowTrayIcon"=dword:00000001
"HideMinimized"=dword:00000001
"CheckUpdates"=dword:00000001
"AcceptBeta"=dword:00000001
"UpdateUrl"="http://puttycm.free.fr/update/update.xml"
"SaveDisplayConfig"=dword:00000001
"ConfirmExit"=dword:00000001
"ConfirmCloseDatabase"=dword:00000001
"AutoSave"=dword:00000001
"AutoBackup"=dword:00000001
"EnableHotkeys"=dword:00000001
"AutoActivatePuTTY"=dword:00000001
"ShowPuTTYSessions"=dword:00000001
"DefaultDatabase"=".\\PortableApps\\PuTTYPortable\\Data\\puttycm.dat"
"PuTTYCaptureTiming"=dword:00000000
"PuTTY"=".\\PortableApps\\PuTTYPortable\\App\\putty\\PUTTY.EXE"
[HKEY_CURRENT_USER\Software\ACS\PuTTY Connection Manager\HotKeys]
"PuTTYDuplicateSession"="85;131072"
"PuTTYRenameTab"="82;131072"
"PuTTYSwitchTabDesc"="9;131072"
"PuTTYSwitchTabAsc"="9;196608"
"PuTTYSwitch"="0;327680"
"PuTTYCMSaveDatabase"="83;131072"
"PuTTYCMFocusQuickConnectionToolbar"="113;0"
"PuTTYCMFocusConnectionManager"="114;0"
"Fullscreen"="122;0"
"ConnectionManagerCopy"="67;131072"
"ConnectionManagerCut"="88;131072"
"ConnectionManagerPaste"="86;131072"
"ConnectionManagerDelete"="46;0"
Salvatelo e unitelo a vostro registro di windows con un doppio click sul file.
Putty Connection Manager NON è ancora completamente Portable tanto che Full mobile version è tra le feature da implementare per la versione 0.8.0 e quindi questa configurazione qualche problemi potrebbe ancora darlo, ma con un po' di pazienza sono riuscito a farla funzionare ... se c'è qualche osservazione per migliorare questo hack ... ben venga!
Byez

Se non vi va di configurarlo tutto a mano potete saltare i punti dall'8 al 10 creando un file di testo dal nome puttycm.reg con il seguente contenuto:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\ACS\PuTTY Connection Manager]
"AppendMode"=dword:00000000
"Log"=".\\PortableApps\\PuTTYPortable\\Data\\puttycm.log"
"Localization"="en"
"ShowTrayIcon"=dword:00000001
"HideMinimized"=dword:00000001
"CheckUpdates"=dword:00000001
"AcceptBeta"=dword:00000001
"UpdateUrl"="http://puttycm.free.fr/update/update.xml"
"SaveDisplayConfig"=dword:00000001
"ConfirmExit"=dword:00000001
"ConfirmCloseDatabase"=dword:00000001
"AutoSave"=dword:00000001
"AutoBackup"=dword:00000001
"EnableHotkeys"=dword:00000001
"AutoActivatePuTTY"=dword:00000001
"ShowPuTTYSessions"=dword:00000001
"DefaultDatabase"=".\\PortableApps\\PuTTYPortable\\Data\\puttycm.dat"
"PuTTYCaptureTiming"=dword:00000000
"PuTTY"=".\\PortableApps\\PuTTYPortable\\App\\putty\\PUTTY.EXE"
[HKEY_CURRENT_USER\Software\ACS\PuTTY Connection Manager\HotKeys]
"PuTTYDuplicateSession"="85;131072"
"PuTTYRenameTab"="82;131072"
"PuTTYSwitchTabDesc"="9;131072"
"PuTTYSwitchTabAsc"="9;196608"
"PuTTYSwitch"="0;327680"
"PuTTYCMSaveDatabase"="83;131072"
"PuTTYCMFocusQuickConnectionToolbar"="113;0"
"PuTTYCMFocusConnectionManager"="114;0"
"Fullscreen"="122;0"
"ConnectionManagerCopy"="67;131072"
"ConnectionManagerCut"="88;131072"
"ConnectionManagerPaste"="86;131072"
"ConnectionManagerDelete"="46;0"
Salvatelo e unitelo a vostro registro di windows con un doppio click sul file.
Putty Connection Manager NON è ancora completamente Portable tanto che Full mobile version è tra le feature da implementare per la versione 0.8.0 e quindi questa configurazione qualche problemi potrebbe ancora darlo, ma con un po' di pazienza sono riuscito a farla funzionare ... se c'è qualche osservazione per migliorare questo hack ... ben venga!
Byez
Lincoln: Che cos'è Dio?
McCord: Sai quando vuoi tantissimo una cosa e allora chiudi gli occhi ed esprimi quel desiderio? Dio è quello che ti ignora.
McCord: Sai quando vuoi tantissimo una cosa e allora chiudi gli occhi ed esprimi quel desiderio? Dio è quello che ti ignora.
Nessun commento:
Posta un commento